• Home
  • Chi sono
  • I miei scatti
  • Eventi
    • Benessere Fitness
      • Acroyoga: fidati di me (e di te)
      • Essere & Divenire – inaugurazione
    • Libri
      • Mazzù: il consulente web più giallo che c’è
      • Aperilibro allo Sparwasser: Michela Murgia e Futuro interiore
    • Mercatini Festival Rievocazioni
      • Fossanova 2017: un tuffo nel medioevo
      • Tolfarte 2017: arte di strada e magia
      • Circolo degli Illuminati: tra bancarelle, artisti di strada e musica
    • Mostre e Fotografia
      • Letizia Battaglia ospite al salone dell’editoria sociale di Roma
      • Il maestro dell’ukiyoe in mostra all’Ara Pacis: Hokusai
      • Letizia Battaglia. Per pura passione
      • Colosseo. Un’icona – Inaugurazione mostra
    • Musica
      • Rock’n’roll party
      • Marco Albani Project
    • Visite guidate
      • CosaFAIStasera: San Bonaventura al Palatino
      • CosaFAIStasera: Piramide Cestia
      • Giornate FAI di primavera 2017
    • Social
      • Social Media Week: la (mia) tappa romana
      • Social media “cuochi”: un pomeriggio tra i fornelli
    • Teatro
      • B.L.U.E. – il musical completamente improvvisato
      • Bugiardini Show: L’uomo che beveva troppo
      • Bugiardini Show: Gorilla theatre e Off the cuff
      • BugiarLAB: EXPLOSION! Mercanti di storie
      • Welcome! Improvvisazioni dal mondo (festival e workshop)
  • In giro
    • Borghi e Città
      • Borghi Photo Marathon (by Yallers)
      • A Viterbo, per la Macchina di Santa Rosa
      • Vallerano, la mia prima Notte delle Candele
      • Una scappata in Tuscia: Tuscania e Viterbo
      • Lago di Bracciano: in tour con Visit Lazio per la promozione del territorio
      • Il castello di Santa Severa e l’ostello affacciato sul mare
      • Tuscia da vedere: alla scoperta della Teverina con IgersViterbo
      • Una scappata in Umbria: Orvieto
      • Un weekend a piedi per Bologna
      • Calcata: il borgo sullo sperone di tufo
      • Castiglione del Lago: il borgo medievale affacciato sul Trasimeno
      • Raccontare Vetralla: instagramer a spasso per la città
      • Yallers a Subiaco, tra natura e cultura
      • Santa Severa: il castello che si bagna nel mare
      • Instagramer a Castel Gandolfo
    • Escursioni
      • Gran Sasso Days: una notte in tenda e una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio
      • Rovere: antico borgo abruzzese nel parco del Sirente-Velino
      • Tuscia da vedere: la necropoli di San Giuliano nel parco regionale Marturanum
      • Picco del Circeo: verde smeraldo immerso nel blu
      • Monte Livata: natura, lavoro, emozioni
      • Calascio: tra sogno, neve e rocca
      • Ostia Love: scoprendo Ostia con Daniele Romani
      • Mascioni: tra neve, ghiaccio e zona rossa
  • Pensieri sfusi
    • Una riflessione sull’empatia
    • Agosto e l’Italia: piano ferie, questo sconosciuto
    • Tutto quello di cui abbiamo bisogno è agire
    • Da soli in coppia? Qualcosa non mi torna
    • Kiss&Go
    • La felicità, questa sconosciuta
    • La vita è quello che ricordiamo
  • Pillole di me
    • Scelsi un nome che parlasse di me: Vivendo a piedi nudi
    • Sulla solitudine, quella buona
    • Ogni gatto è un capolavoro
  • A proposito di me

    elisa pizza blogger roma

    Fotografo. Scrivo. Navigo. Appassionata di social media. Sono nomade nell'animo e adoro i vecchi borghi.

    Se vuoi, leggi di più.

  • Seguimi su Instagram


  • Seguimi su Facebook

    Seguimi su Facebook
  • Home
  • Chi sono
  • I miei scatti
  • Eventi
    • Benessere Fitness
      • Acroyoga: fidati di me (e di te)
      • Essere & Divenire – inaugurazione
    • Libri
      • Mazzù: il consulente web più giallo che c’è
      • Aperilibro allo Sparwasser: Michela Murgia e Futuro interiore
    • Mercatini Festival Rievocazioni
      • Fossanova 2017: un tuffo nel medioevo
      • Tolfarte 2017: arte di strada e magia
      • Circolo degli Illuminati: tra bancarelle, artisti di strada e musica
    • Mostre e Fotografia
      • Letizia Battaglia ospite al salone dell’editoria sociale di Roma
      • Il maestro dell’ukiyoe in mostra all’Ara Pacis: Hokusai
      • Letizia Battaglia. Per pura passione
      • Colosseo. Un’icona – Inaugurazione mostra
    • Musica
      • Rock’n’roll party
      • Marco Albani Project
    • Visite guidate
      • CosaFAIStasera: San Bonaventura al Palatino
      • CosaFAIStasera: Piramide Cestia
      • Giornate FAI di primavera 2017
    • Social
      • Social Media Week: la (mia) tappa romana
      • Social media “cuochi”: un pomeriggio tra i fornelli
    • Teatro
      • B.L.U.E. – il musical completamente improvvisato
      • Bugiardini Show: L’uomo che beveva troppo
      • Bugiardini Show: Gorilla theatre e Off the cuff
      • BugiarLAB: EXPLOSION! Mercanti di storie
      • Welcome! Improvvisazioni dal mondo (festival e workshop)
  • In giro
    • Borghi e Città
      • Borghi Photo Marathon (by Yallers)
      • A Viterbo, per la Macchina di Santa Rosa
      • Vallerano, la mia prima Notte delle Candele
      • Una scappata in Tuscia: Tuscania e Viterbo
      • Lago di Bracciano: in tour con Visit Lazio per la promozione del territorio
      • Il castello di Santa Severa e l’ostello affacciato sul mare
      • Tuscia da vedere: alla scoperta della Teverina con IgersViterbo
      • Una scappata in Umbria: Orvieto
      • Un weekend a piedi per Bologna
      • Calcata: il borgo sullo sperone di tufo
      • Castiglione del Lago: il borgo medievale affacciato sul Trasimeno
      • Raccontare Vetralla: instagramer a spasso per la città
      • Yallers a Subiaco, tra natura e cultura
      • Santa Severa: il castello che si bagna nel mare
      • Instagramer a Castel Gandolfo
    • Escursioni
      • Gran Sasso Days: una notte in tenda e una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio
      • Rovere: antico borgo abruzzese nel parco del Sirente-Velino
      • Tuscia da vedere: la necropoli di San Giuliano nel parco regionale Marturanum
      • Picco del Circeo: verde smeraldo immerso nel blu
      • Monte Livata: natura, lavoro, emozioni
      • Calascio: tra sogno, neve e rocca
      • Ostia Love: scoprendo Ostia con Daniele Romani
      • Mascioni: tra neve, ghiaccio e zona rossa
  • Pensieri sfusi
    • Una riflessione sull’empatia
    • Agosto e l’Italia: piano ferie, questo sconosciuto
    • Tutto quello di cui abbiamo bisogno è agire
    • Da soli in coppia? Qualcosa non mi torna
    • Kiss&Go
    • La felicità, questa sconosciuta
    • La vita è quello che ricordiamo
  • Pillole di me
    • Scelsi un nome che parlasse di me: Vivendo a piedi nudi
    • Sulla solitudine, quella buona
    • Ogni gatto è un capolavoro
logo blog

Fotografo, scrivo, racconto.
Semplice e leggera, parto dalle emozioni.
Spettacoli e teatro, concerti, mostre. Borghi e città.
Racconto persone.

empatia riflessione persone rapporti

Una riflessione sull’empatia

“La più alta espressione dell’empatia è nell’accettare e non giudicare.” Carl Rogers Un anno fa scrivevo una riflessione sulla mia pagina Facebook, spinta da una amica “virtuale” che mi aveva chiesto un parere sull’empatia e su quello che sostenevano in questo articolo. Ovviamente […]

vacanze riposo natura

Agosto e l’Italia: piano ferie, questo sconosciuto

“Il mio obiettivo è crearmi una vita da cui non serva prendermi una vacanza.” R. Hill La prima volta che pensai quanto sto per dire, avevo 18 anni. Siccome quando si è giovani, molte (troppe) cose si fanno al contrario, io […]

agire uniti sognare

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è agire

"All we need to begin with is a dream that we can do better than before. All we need to have is faith, and that dream will come true. All we need to do is act, and the time for [...]

coppia panorama mare

Da soli in coppia? Qualcosa non mi torna

“La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.” Victor Hugo Questa mattina il newsfeed di Facebook mi ha proposto il post di una ragazza […]

aeroporto arrivi partenze

Kiss&Go

“La seguono con lo sguardo il più a lungo possibile, come fanno coloro che accompagnano una persona cara che se ne va all’altro capo del mondo per molto tempo, sperando che cambi idea. Non accade mai. Carla si gira, sorride e […]

pasquetta ponte sisto roma pittrice

La felicità, questa sconosciuta

“Non tenere conto del presente è quasi una malattia, nella nostra cultura, e noi veniamo continuamente condizionati a sacrificarlo al futuro. Con questo sistema, in conclusione, non solo evitiamo, adesso, ogni godimento, ma la facciamo finita per sempre con la […]

provenza foto stampa

La vita è quello che ricordiamo

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Gabriel Garcia Marquez Ho compiuto quarant’anni qualche mese fa, e proprio in quei giorni sono giunta a una conclusione: […]

Vedi altri post
gran sasso days chiesa panorama persone

Gran Sasso Days: una notte in tenda e una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio

“Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.” William Blake Sono queste le parole che mi vengono in mente se penso all’evento a cui ho partecipato a metà settembre: il Gran Sasso Days. David, titolare di RRTrek – Il rifugio […]

arpino yallers tramonto

Borghi Photo Marathon (by Yallers)

"Tutto considerato, al mondo ci sono solo due tipi di uomini: quelli che stanno a casa e quelli che non ci stanno." Rudyard Kipling Chi si unisce a Yallers, rientra di certo nella categoria di quelli che a casa non ci [...]

santa rosa facchini cantano nella chiesa della santissima trinità

A Viterbo, per la Macchina di Santa Rosa

“Il modo in cui lo spirito è unito al corpo non può essere compreso dall’uomo, e tuttavia in questa unione consiste l’uomo.” Sant’Agostino Quest’anno ho assistito per la prima volta al trasporto della Macchina di Santa Rosa, a Viterbo e il […]

notte candele borgo vallerano

Vallerano, la mia prima Notte delle Candele

“È meglio accendere una candela che maledire l’oscurità.” Proverbio cinese Ed è meglio andare a vedere con i propri occhi che rimanere ad ascoltare i racconti degli altri, aggiungo io. Già, perché della Notte delle Candele ne avevo sentito tanto […]

viterbo palazzo papi campanile panorama

Una scappata in Tuscia: Tuscania e Viterbo

“Nel corso della vita, Falk, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di’ sempre: «Ah sì? È un’idea davvero […]

lago bracciano press tour panorama

Lago di Bracciano: in tour con Visit Lazio per la promozione del territorio

“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.” Loren Eiseley Esiste qualcosa di vitale e che diamo per scontata più dell’acqua? Forse no. Ci accorgiamo della sua importanza solo quando manca, o temiamo potrebbe mancare. L’uomo da […]

FAI facciata chiesa san bonavetura

CosaFAIStasera: San Bonaventura al Palatino

“Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l’ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.” Alberto Sordi A […]

castello santa severa ostello finestra panorama

Il castello di Santa Severa e l’ostello affacciato sul mare

"L'Italia potrebbe essere il giardino culturale d'Europa." Flavio Enei La premessa di un post in cui parlo della prima conferenza stampa a cui ho partecipato potrebbe risultare così lunga e articolata da sembrare essa stessa il post. O lasciarmi incastrata in un [...]

medioera celleno instameet forte

Tuscia da vedere: alla scoperta della Teverina con IgersViterbo

“Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato.” Albert Szent-Gyorgyi La maggior parte delle cose che vedo, dei posti che visito, li hanno visti senza dubbio molti altri prima di […]

orvieto umbria borgo duomo panorama

Una scappata in Umbria: Orvieto

“Non c’è treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Edna St. Vincent Millay Poche sono le cose di cui ho certezza. Tra queste, i treni. No, non sono uscita di senno. È solo il mezzo di trasporto con cui […]

bologna piazza persone

Un weekend a piedi per Bologna

“Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.” Pino Cacucci Un consiglio personale, prima di iniziare. Se sei abituato a viaggiare da […]

rovere borgo abruzzo neve

Rovere: antico borgo abruzzese nel parco del Sirente-Velino

“Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne.” Romano Battaglia L’Abruzzo è una regione che è impossibile non amare. Tra percorsi naturalistici da favola, vecchi borghi arroccati e cucina tradizionale ricca e gustosa, […]

calcata borgo viterbo panorama

Calcata: il borgo sullo sperone di tufo

“Com’è difficile staccarsi dai luoghi. Per quanta attenzione facciamo, ci trattengono. E lasciamo pezzetti di noi stessi sui paletti delle staccionate, piccoli stracci e brandelli della nostra vita.” Katherine Mansfield Mi sforzo da giorni, ma proprio non ricordo quante volte […]

castiglione rocca panorama

Castiglione del Lago: il borgo medievale affacciato sul Trasimeno

“La più consistente scoperta che ho fatto, pochi giorni dopo aver compiuto sessantacinque anni, è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.” dal film “La grande bellezza” Ogni esperienza unica inizia così, […]

necropoli san giuliano chiesa

Tuscia da vedere: la necropoli di San Giuliano nel parco regionale Marturanum

“Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.” Italo Calvino Tuscia da vedere (e da mangiare) Chi di voi segue la mia pagina Facebook sa già che il […]

vetralla instameet scorcio borgo

Raccontare Vetralla: instagramer a spasso per la città

“Il racconto è un’operazione sulla durata, un incantesimo che agisce sullo scorrere del tempo, contraendolo o dilatandolo.” Italo Calvino Instameet a Vetralla Domenica 19 novembre, l’assessorato al Turismo della Regione Lazio con Visit Lazio e il comune di Vetralla hanno organizzato il […]

essere divenire acroyoga primo volo

Acroyoga: fidati di me (e di te)

“Bisogna trovarsi in uno stato di equilibrio perfetto per non lasciarsi squilibrare dagli squilibri.” Romain Gary Lo yoga Vi ricordate quando vi ho parlato del centro olistico Essere & Divenire, quello che ha inaugurato a marzo a Castelverde? Da qualche […]

salone editoria sociale roma letizia battaglia

Letizia Battaglia ospite al salone dell’editoria sociale di Roma

“Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate.” Diane Arbus Sabato pomeriggio ho attraversato la città per andare a sentire Letizia Battaglia al salone dell’editoria sociale. Sono arrivata in ritardo, come sempre. In ritardo […]

circeo picco panorama litorale

Picco del Circeo: verde smeraldo immerso nel blu

“Non si può ammirare la natura per procura.” Winston Churchill Apro con questa frase di Churchill – che è un richiamo a quanto vi ho detto su Livata –, e con qualche cenno generale. Il parco nazionale del Circeo, nel basso Lazio, […]

hokusai mostra opening ukiyoe

Hokusai: il maestro dell’ukiyoe in mostra all’Ara Pacis

“Hokusai non è solo un artista fra altri nel mondo fluttuante, è un’isola, un continente, da solo un mondo.” Edgar Degas I miei studi in fatto di arte e dintorni si sono fermati al liceo. Avrei voluto proseguire con un […]

livata faggeta autunno tramonto foglie

Monte Livata: natura, lavoro, emozioni

“Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità.” John Muir In provincia di Roma, nel […]

social media week inaugurazione

Social Media Week: la (mia) tappa romana

“Nell’oggi cammina già il domani.” Samuel Taylor Coleridge Due settimane fa si è conclusa la quarta edizione della Social Media Week Roma, e io ho partecipato per la prima volta. In questi giorni ho sistemato foto, idee e parole. Ci […]

corso cucina social media ricette

Social media “cuochi”: un pomeriggio tra i fornelli

“Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti.” Julia Child Sabato pomeriggio sono stata in cucina tra amici con altri social media “cuochi” e, udite udite, ho ancora tutte le dita. Questo […]

nome blog libertà direzione

Scelsi un nome che parlasse di me: Vivendo a piedi nudi

Comunicare è inevitabile, è vitale come muoversi. Sapere cosa dire e dove andare è la vera sfida. Un inizio tempestoso Vivendo a piedi nudi ha una storia travagliata come molte altre realtà. Nasce più di quattro anni fa nei panni di una Pagina Facebook e […]

fossanova medievale abbazia

Fossanova 2017: un tuffo nel medioevo

“In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.” Erasmo da Rotterdam Fossanova e la chiesa abbaziale Il borgo di Fossanova sorge nei pressi del fiume Amaseno, nella pianura pontina, e il nome probabilmente trae origine dal fosso scavato dai cistercensi per livellarne […]

tolfarte festival entrata

Tolfarte 2017: arte di strada e magia

“Non sempre e non necessariamente i giorni di festa sono indicati dal calendario.” Carl William Brown Tolfa: brevi cenni, anzi brevissimi Immerso nel verde della Valle del Mignone, distante poco più di un’ora da Roma, c’è un borgo medievale grazioso e […]

subiaco yallers photoexperience finestra

Yallers a Subiaco, tra natura e cultura

“Tra vent’anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.” Mark Twain Yallers, experience the world Una […]

bugiardin musical impro cast completo

B.L.U.E. – il musical completamente improvvisato

“Come fate a sapere, quando pensate al blu – quando dite blu –, che state parlando dello stesso colore che pensano tutti?” Christopher Moore Blu…e Qualche giorno fa, subito dopo aver scaricato le fotografie dell’ultimo lavoro, su Facebook scrivevo: “Perché uno […]

FAI piramide gruppo volontari

CosaFAIStasera: Piramide Cestia

“Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona.” Carl Gustav Jung Perché lo FAI? È un’epoca frenetica, la sensazione prevalente è la mancanza di tempo. Ci sembra di non averne mai abbastanza, di […]

instameet castello sole merlatura

Santa Severa: il castello che si bagna nel mare

Il nostro patrimonio artistico e culturale va difeso e diffuso. La Regione chiama un gruppo di instagramer a raccontare il castello di Santa Severa e la sua storia, tra scatti ed emozioni. Regione Lazio e instagramer L’ente per il turismo della […]

bugiardinishow impro finale

Bugiardini Show: L’uomo che beveva troppo

L’improvvisazione non ha nulla a che vedere con le cose fatte a casaccio. Per improvvisare bene bisogna studiare tanto. Bugiardini Show: finale di stagione (quasi) Sulla loro strada ci sono finita per caso. Parlo della compagnia di improvvisazione i Bugiardini. Non […]

ballerini rocknroll pista party bianconero

Rock’n’roll party

“Ogni giorno si deve ballare, anche se solo nel pensiero.” Nachman Braslaw Ballare Si possono fare tante cose per rilassarsi e stare bene, tra queste c’è il ballo. Non importa quale ballo, basta muoversi seguendo un ritmo e piano piano […]

albani project marco chitarra seduto

Marco Albani Project

“La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.” Ezio Bosso Ascoltare Vero, la musica insegna ad ascoltare. Ascoltare il silenzio, il susseguirsi di suoni, note, melodie. La musica riempie i momenti vuoti, anima i silenzi in cui […]

solitudine fotografia passi

Sulla solitudine, quella buona

Quante cose perdete aspettando chi dice «no dai, facciamo un’altra volta così vengo pure io»? E quante cose perdono gli altri se dite «no dai, facciamo un’altra volta così vengo pure io»? La buona solitudine Non si contano le mostre […]

bugiardinishow impro gorilla theatre

Bugiardini Show: Gorilla theatre e Off the cuff

“Improvvisare è meraviglioso, ma non puoi farlo a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.” Christopher Walken i Bugiardini Show: gli spettacoli della domenica Durante la stagione, ogni due domeniche, i Bugiardini vanno in scena all’Abarico teatro di San […]

bugirlab impro attrice telefono

BugiarLAB: EXPLOSION! Mercanti di storie

Gli improvvisatori, io li osservo e resto affascinata. Piccoli e nitidi, quando li fisso nel mirino, sfocati e grandi, quando esplodo dalle risate. BugiarLAB Ve li ricordate i Bugiardini? Esatto, quelli di Welcome! Improvvisazioni dal mondo. Non pensavate mica facessero […]

GFP 2017 tramonto campanili

Giornate FAI di primavera 2017

Venticinque anni fa nessuno immaginava che un’avventura chiamata giornate FAI di primavera sarebbe presto diventata un must. Quando tutto iniziò Correva l’anno 1993 quando nacque la prima edizione delle giornate FAI di primavera. Una cinquantina di siti vennero aperti in trenta […]

mostra battaglia visitatori

Letizia Battaglia. Per pura passione

Tra le mostre imperdibili dell’inverno romano, Letizia Battaglia al MAXXI.

instameet campo golf

Instagramer a Castel Gandolfo

Il comune di Castel Gandolfo pianifica il rilancio del turismo. Coinvolge i social media e l’ente per il turismo della Regione Lazio. Instagramer e instameet Ci chiamano igers o instagramer. Giovani, giovanissimi e meno giovani “abitanti” di Instragram. Con smartphone […]

essere divenire plyometric box trx pilates balls

Essere & Divenire – inaugurazione centro

“La mente è come un miracoloso elastico che si può tendere all’infinito senza che si strappi.” Paramahansa Yogananda Essere & Divenire A Castelverde, periferia est della capitale, il 4 marzo ha inaugurato il centro olistico Essere & Divenire. Sono legata a questo […]

gatto rosso profilo accucciato

Ogni gatto è un capolavoro

“Non si possiede mai un gatto. Semmai si è ammessi alla sua vita, il che è senz’altro un privilegio.” Beryl Reid Gatti, che passione La mia smodata passione per le pellicce feline, quelle che camminano sia ben chiaro, è risaputa. […]

feltrinelli libro mazzù

Mazzù: il consulente web più giallo che c’è

“Scrivi per chi legge e progetta per chi utilizza.” Alessandro Mazzù Quando, dove. Soprattutto chi. Sabato 18 marzo La Feltrinelli – Latina ha ospitato la presentazione del libro Il primo manuale operativo per consulenti di web marketing di Alessandro Mazzù. L’evento […]

calascio rocca ruderi

Calascio: tra sogno, neve e rocca

“Non tutti quelli che vagano sono persi.” J.R.R.Tolkien Calascio: tra sogno, neve e rocca Come nascono i miei sogni Dormo poco da quando sono andata a vivere da sola – sorvoliamo da quanto, ché ormai sono troppi anni – e […]

ostia anni venti lungomare

Ostia Love: scoprendo Ostia con Daniele Romani

“L’amor che move il sole e l’altre stelle.” Paradiso XXXIII,145 – Dante Alighieri Cosa ci muove? E tu, quale pensi sia il motore che manda avanti il mondo? Tra le cose capaci di metterci in movimento, secondo me, c’è la […]

mascioni ponte lago

Mascioni: tra neve, ghiaccio e zona rossa

“È tutt’altro facile a dire se la natura si sia dimostrata per l’uomo una madre generosa o una spietata matrigna.” Plinio il Vecchio Mascioni: tra neve, ghiaccio e zona rossa Una telefonata e subito si parte Squilla il telefono. È […]

mostra colosseo persone attesa

Colosseo. Un’icona – inaugurazione mostra

Roma è piena di musei, monumenti e bellezza. All’interno del Colosseo, fino a gennaio 2018, è visitabile la mostra Colosseo. Un’icona che ricostruisce i vari passaggi della vita di questo meraviglio anfiteatro.

welcome impro attrice canto

Welcome! Improvvisazioni dal mondo (festival e workshop)

“Improvvisare è come scrivere di fronte a un pubblico.” Carl Reiner Le coincidenze ti cambiano la vita Una sventurata serie di avvenimenti mi hanno portata a vivere un periodo dai miei genitori. Chi avrebbe immaginato le fortunate occasioni che da […]

murgia sparwasser chiusura incontro

Aperilibro allo Sparwasser: Michela Murgia e Futuro interiore

Poco più di ottanta pagine, poco meno di due ore. Una miriade di domande in cerca di risposta, ma che sia collettiva. Sparwasser e l’Aperilibro Roma pullula di circoli arci, di circoli di ogni tipo in realtà, ma alcuni più […]

mercatino artisti bancarelle visitatori

Circolo degli Illuminati: tra bancarelle, artisti di strada e musica

Bancarelle, artisti e musica. Una domenica colorata e allegra al Circolo degli Illuminati. Il mercatino hippy del Circolo Al Circolo degli Illuminati, locale notturno in Via di Libetta, domenica 19 febbraio c’è stato un mercatino hippy. I miei amici di […]

Vedi altri post
  • Popular Posts

    • Yallers a Subiaco, tra natura e cultura
      17 Luglio 2017
    • B.L.U.E. - il musical completamente improvvisato
      5 Luglio 2017
    • Monte Livata: natura, lavoro, emozioni
      11 Ottobre 2017
    • Calascio: tra sogno, neve e rocca
      17 Marzo 2017
  • A proposito di me

    elisa pizza blogger roma

    Fotografo. Scrivo. Navigo. Appassionata di social media. Sono nomade nell'animo e adoro i vecchi borghi.

    Se vuoi, leggi di più.

  • Seguimi su Instagram


  • Seguimi su Facebook

    Seguimi su Facebook
  • Licenza Creative Commons

    Licenza Creative Commons

    Il progetto è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.




vivendoapiedinudi


©2017-2019 Vivendo a piedi nudi di Elisa Pizza | All rights reserved - Privacy policy - Cookie.

Il progetto è distribuito con Licenza Creative Commons.